La Mostra 2012 / 2013

 a Campobasso 

 dal 15 dicembre 2012 al 06 gennaio 2013 

 ” PRESEPI  &  MISTERI”

Museo dei Misteri    via Trento, 3

 

Grazie all’Associazione Misteri e Tradizioni che ancora una volta ha voluto aprire il Museo dei Misteri durante le festività natalizie con una doppia  Mostra:  i Presepi di Giovanni Teberino e le foto dei Misteri 2012 di Roberto de Rensis. 

 Con il Patrocinio della Regione Molise, Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso, Unione delle Province Molisane, Università degli Studi del Molise, Arcidiocesi Campobasso-Bojano,  Associazione Misteri e Tradizioni.

 

I Presepi di Giovanni Teberino                                                         Il presepe esercita inoltre un notevole fascino su grandi e piccini, e osservandolo tutti ritorniamo per un attimo bambini.
L’ emozione di un presepe visto da bambini non verrà più dimenticata e con il suo ricordo sarà rievocata anche la presenza delle persone più care.Una tradizione che si rinnova ogni anno grazie alla passione e dedizione di Giovanni Teberino per il Presepe. La scena della Natività rivive  attraverso il significato, la fantasia  e la capacità di  realizzare le opere in varie misure e sfruttando le caratteristiche dei materiali di diverso tipo.  Un’occasione unica per vivere l’emozione del Natale attraverso la semplicità del Presepe, principale quadretto che rievoca la sacralità della festa.

 

Le foto dei Misteri di Roberto de Rensis                                       La scelta dell’ambiente ospitante non è a caso: Il Museo dei Misteri, simbolo per eccellenza del patrimonio di Campobasso e di tutta la regione Molise. Si potranno ammirare le particolari e suggestive foto dei Misteri  realizzate da Roberto de Rensis, fotografo  professionista  di Campobasso  molto legato alle tradizioni della sua città. Naturalmente a richiesta si potranno vedere i filmati d’epoca degli Ingegni del Di Zinno che sfilano ogni anno per le vie della città nel giorno del Corpus Domini. 

 La Mostra resterà aperta nei seguenti orari:    feriali  dalle 16.00 alle 19.30  festivi  dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30      nell’occasione nel piazzale antistante il Museo sarà possibile ammirare il Presepe realizzato dai soci dell’Associazione Misteri e Tradizioni.     

                                                                                                                       un grazie particolare a:  Arti Grafiche LA REGIONE  – ALBANESE  Perforazioni  – per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare i numeri 3285556549 – 3275954028

 o  inviare una e-mail all’indirizzo info@presepiteberino.it        www.presepiteberino.it

Lascia un Commento