Blogghiamo?

dimmi pure la tua!

Archivio Blog

La prima meta – 47/2013

 

47/2013 dall'obiettivo di Roberto de Rensis

 

Tutti abbiamo delle mete da raggiungere nel corso della nostra vita, nel lavoro, nella famiglia, nello sport, ma la prima meta Leggi tutto

Il Vangelo di Giovanni – 46/2013

 

46/2013 dall'obiettivo di Roberto de Rensis

 

Il Verbo non solo è vicino al Padre, ma rivolto verso il Padre in atteggiamento di ascolto e di obbedienza. Giovanni afferma con chiarezza, fin dalle prime paroledel suo vangelo, Leggi tutto

Papa Francesco – 45/2013

 

45/2013 dall'obietivo di Robereto de Rensis

 

Una tela raffigurante la basilica di Assisi (realizzata da Antonio Mazziale )   fa da  sfondo al Presepe. Papa Francesco, in abito francescano (anche se è Gesuita)  ha tra le mani “Il Bambino”, Leggi tutto

Presepe nel cellulare – 43/2012

43/2013 dall'obiettivo di Roberto de Rensis

 

Telefonino Nokia (2000)

Nell’era delle tecnologie  tra internet,  computer,  ipod,   smartphone, telefonini vari c’è la Natività a comunicare al Mondo intero.

 

Le conchiglie – 42/2012

42/2012 dall'obiettivo di Roberto de Rensis

Usata anche come strumento musicale  è la conchiglia dov’è la Natività da dove fuoriesce la rete che raggiunge un’altra conchiglia Leggi tutto

Presepe Eucaristico – 41/2012

Meravigliosa e profonda teologica dove sono presenti il Mistero della Natività e il Mistero dell’Eucarestia. Leggi tutto

Il mercante di stoffe – 40/2012

40/2012 dall'obiettivo di Roberto de Rensis

In un vecchio  deposito di stoffe   trova  riparo Maria,  Giuseppe e il piccolo Gesù tra l’adorazione dei Magi  e da  sotto una palma un cammello a riscaldare il Bambinello …. .

 

 

la Mostra 2013/2014

a Campobasso 

 dal 14 dicembre 2013 al 06 gennaio 2014 

 ” PRESEPI al Museo”

a mio padre Cosmo

Museo dei Misteri    via Trento, 3

  Un grazie ancora una volta all’Associazione Misteri e Tradizioni che  ha voluto aprire il Museo dei Misteri durante tutte le festività natalizie con la Mostra   Presepi al Museo   “a mio padre Cosmo”  tradizione, arte, fede, personale di Giovanni Teberino giunta alla sua VI edizione.

   Una tradizione che si rinnova ogni anno grazie alla passione e dedizione di Giovanni Teberino per il Presepe,  a mio padre Cosmo venuto a mancare la fine di ottobre è dedicata la  mia Mostra dei Presepi al Museo dei Misteri, è stato lui che mi ha trasmesso la passione per il Presepe, per la tradizione e l’amore per la mia città. Si dice che quando un anziano ci lascia è come  un archivio che brucia,  infatti insieme a lui se ne è andato un pezzo di storia della nostra Campobasso.
 Rinnovati materiali, forme e dimensioni ricostruiranno e reinventeranno la tradizione del quadretto sacro più semplice e nel contempo più amato del mondo. Negli anni la mostra ha registrato un grande successo di pubblico, con presenze provenienti da tutta Italia, e anche il riconoscimento del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a conferma che il lavoro, la passione, l’amore per la sacralità del Natale suscita un interesse sempre più vivo.
   La scelta dell’ambiente ospitante non è a caso, e quest’anno ancora di più: Il Museo dei Misteri, originale posto di tradizione per la città e per Teberino che da anni unitamente a tutta la sua famiglia e agli amici dell’Associazione Misteri e Tradizioni, dedica anima e corpo ai Misteri, simbolo per eccellenza del patrimonio di Campobasso e di tutta la regione Molise. Un occasione per vedere le foto, i filmati d’epoca dei Misteri e naturalmente poter ammirare gli Ingegni del Di Zinno che sfilano ogni anno per le vie della città nel giorno del Corpus Domini.
  La mostra è patrocinata da: Associazione Misteri e Tradizioni, Il mio Presepe, Regione Molise, Presidenza del Consiglio Regionale del Molise, Provincia di Campobasso, Unione delle Province Molisane, Università degli Studi del Molise, Camera di Commercio di Campobasso, Fondazione Molise Cultura, Associazione Italiana Amici del Presepio.
Orari Mostra: feriali 16.00 -19.30  festivi  10.00 – 12.30  e  16.00 – 19.30
un grazie particolare a:  Arti Grafiche LA REGIONE  – ALBANESE  Perforazioni  –
per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare i numeri 3285556549 – 3275954028  info@presepiteberino.it  –  www.presepiteberino