
Un tempo era a olio, poi a petrolio, a gas, elettrico e ultimamente anche a energia solare. Leggi tutto
Un tempo era a olio, poi a petrolio, a gas, elettrico e ultimamente anche a energia solare. Leggi tutto
L’otto dicembre si festeggia l’Immacolata Concezione, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale. Leggi tutto
“ I Misteri del Natale “
I Presepi di Giovanni Teberino
Museo dei Misteri – Campobasso 09 dicembre 2017 – 07 gennaio 2018
Aprirà i battenti sabato 9 dicembre 2017 alle ore 17.00 e resterà aperta fino al 7gennaio 2018 al Museo dei Misteri di Campobasso in via Trento 3, la Mostra di Presepi “I Misteri del Natale” di Giovanni Teberino.
Anche quest’anno si rinnova l’emozione a Campobasso con la Xª edizione della Mostra dei Presepi “I Misteri del Natale“, grazie a Giovanni Teberino, erede di una famiglia che a Campobasso vuol dire soprattutto Misteri e che ormai da tempo regala in occasione del Natale le sue piccole opere d’arte, i suoi Presepi. Ad accoglierli un tempio della campobassanietà, il Museo dei Misteri che custodisce gli Ingegni per una combinazione di fede e arte sacra che fa unico il Natale.
Odori, sensazioni, colori, un’atmosfera sospesa nel tempo dove tutti erano personaggi di una scena magica. Vivere il Natale significava, per la famiglia Teberino, stringersi intorno al “ciocco di Natale”, sentire l’odore del fritto espandersi in tutta la casa e fondersi agli altri sapori per sentirsi ancora uniti, nella semplicità e nella serenità del Santo Natale.
Una passione nata fin da piccolo, per Giovanni, grazie all’atmosfera che si iniziava a vivere in famiglia sin dall’8 dicembre, giorno dell’immacolata, e soprattutto grazie al padre, che ogni anno “dirigeva” la creazione del Presepe aggiungendo nuovi particolari nei personaggi, negli animali, nelle casette. Infatti i rinnovati materiali, le forme e le dimensioni ricostruiranno la tradizione del quadretto sacro più semplice e, nel contempo, più amato del mondo. Con grande sensibilità, Teberino dedica anche alcune delle Natività a fatti d’attualità, tra cui spiccano quello quello raffigurante Papa Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta, quello del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Capanna di Francesco, quello di Natale in casa Teberino e naturalmente le ultime creazioni uniche e originali,
Quest’anno il titolo della Mostra non è a caso “I Misteri del Natale” e con la sua Xª edizione Teberino ha voluto fondere le due tradizioni molto sentite a Campobasso, Misteri e Presepi. Così ha collocato davanti ad ogni Mistero del Di Zinno un Presepe che ne avesse significato, forma e caratteristiche simili suscitando sempre un forte interesse e curiosità da parte del visitatore, a conferma del lavoro, della passione e dell’amore per il Natale.
Il Museo dei Misteri è un originale luogo di tradizione per la città e in particolar modo per Giovanni, che da anni si impegna con la sua famiglia e con gli amici dell’Associazione Misteri e Tradizioni, alla tradizione dei Misteri, simbolo per eccellenza e patrimonio della città Campobasso ma soprattutto di tutta la regione Molise. Ci sarà anche la possibilità di vedere foto e filmati d’epoca dei Misteri oltre ad ammirare gli Ingegni del Di Zinno che sfilano, ogni anno, per le strade della città nel giorno del Corpus Domini.
La mostra ha avuto il patrocinio da: Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Regione Molise, Assessorato alla Cultura della Regione Molise, Università degli Studi del Molise, Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso, Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, Camera di Commercio di Campobasso, Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II, Associazione Misteri e Tradizioni, Associazione Italiana Amici del Presepio, Il mio Presepe, Fondazione Molise Cultura.
Orari Mostra: feriali 16.00 -19.30 festivi 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.30
per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare i numeri 3285556549 – 3275954028 info@presepiteberino.it – www.presepiteberino.it
“ La tradizione nel tempo “
I Presepi di Giovanni Teberino
Museo dei Misteri – Campobasso 10 dicembre 2016 – 08 gennaio 2017
Aprirà i battenti sabato 10 dicembre 2016 alle ore 17.00 e resterà aperta fino all’8 gennaio 2017 al Museo dei Misteri di Campobasso in via Trento 3, la Mostra “La Tradizione nel Tempo” I Presepi di Giovanni Teberino.
Anche quest’anno si rinnova l’emozione a Campobasso con la IXª edizione della mostra “La Tradizione nel tempo“, grazie a Giovanni Teberino, erede di una famiglia che a Campobasso vuol dire soprattutto Misteri e che ormai da tempo regala in occasione del Natale le sue piccole opere d’arte, i suoi Presepi. Ad accoglierli un tempio della campobassanietà, il Museo dei Misteri che custodisce gli Ingegni per una combinazione di fede e arte sacra che fa unico il Natale.
Una passione nata fin da piccolo, per Giovanni, grazie all’atmosfera che si iniziava a vivere in famiglia sin dall’8 dicembre, giorno dell’immacolata, e soprattutto grazie al padre, che ogni anno “dirigeva” la creazione del Presepe aggiungendo nuovi particolari nei personaggi, negli animali, nelle casette. Infatti i rinnovati materiali, le forme e le dimensioni ricostruiranno la tradizione del quadretto sacro più semplice e, nel contempo, più amato del mondo. Con grande sensibilità, Teberino dedica anche alcune delle Natività a fatti d’attualità, tra cui spiccano quello quello raffigurante Papa Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta, quello del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, premiato con la medaglia di bronzo dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la Capanna di Francesco, quello di Natale in casa Teberino e naturalmente le ultime creazioni uniche e originali, a conferma che il lavoro, la passione, l’amore per il Natale, è capace di suscitare sempre un forte interesse, poi accanto ad ogni Presepe insieme alla didascalia che ne spiega il significato, ci saranno le poesie in dialetto scritte da Don Antonio Pizzi, sacerdote di Fossalto (CB).
Il Natale è un’atmosfera da vivere secondo le tradizioni del posto, per conferire quella particolare identità culturale del periodo dell’anno e il Museo dei Misteri è un originale luogo di tradizione per la città e in particolar modo per Giovanni, che da anni si impegna con la sua famiglia e con gli amici dell’Associazione Misteri e Tradizioni, alla tradizione dei Misteri, simbolo per eccellenza e patrimonio della città Campobasso ma soprattutto di tutta la regione Molise. Ci sarà anche la possibilità di vedere foto e filmati d’epoca dei Misteri oltre ad ammirare gli Ingegni del Di Zinno che sfilano, ogni anno, per le strade della città nel giorno del Corpus Domini.
La mostra ha avuto il patrocinio da: Regione Molise, Assessorato alla Cultura della Regione Molise, Università degli Studi del Molise, Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso, Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, Camera di Commercio di Campobasso, Associazione Misteri e Tradizioni, Associazione Italiana Amici del Presepio, Il mio Presepe, Fondazione Molise Cultura.
Orari Mostra: feriali 16.00 -19.30 festivi 10.00 – 12.30 e 16.00 – 19.30
per maggiori informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare i numeri 3285556549 – 3275954028 info@presepiteberino.it – www.presepiteberino.it
I muri sembrano difenderci, e invece separano soltanto, bisogna abbattere quei muri e costruire ponti, come ha detto Papa Francesco, Leggi tutto
Il trono è utilizzato di solito per indicare la particolare importanza di colui che è destinato a sedervisi. Leggi tutto
Le corna dell’ariete, a forma di spirale,sono il simbolo dello slancio verso la vita, l’ariete indica l’inizio, la creazione, la fertilità, la prosperità e l’abbondanza. Leggi tutto
L’idea è nata vedendo Il Cristo velato del Sanmartino a Napoli, uno dei più grandi capolavori della scultura di tutti i tempi. Leggi tutto
Giovanni Teberino
Via Trento, 3
86100 CAMPOBASSO (CB)
cell. +39 328 5556549
mail: info@presepiteberino.it
Copyright © Giovanni Teberino. Vietata la riproduzione anche parziale.
Powered by Your Inspiration Web